Grazie a Mario Ferraioli per la sua recensione di “Gershwin on Air”, il nuovo album di Massimiliano Rolff su “Jazz In Family” Magazine https://www.jazzinfamily.com/gershwin-on-air-massimiliano-rolff/
“… Nella carriera di Rolff questo è il primo album di musiche non originali. Massimiliano offre una profonda visione contemporanea per ‘Jazz Trio’ del grande compositore americano. I 14 brani che compongono il disco offrono degli arrangiamenti originali e sono eseguiti insieme a due brillanti compagni del contrabbassista ligure. Uno dei due è il giovane e talentuoso pianista lombardo Tommaso Perazzo, già attivo sulla scena newyorkese. L’altro componente del trio è il versatile batterista campano Antonio Fusco, già da qualche anno residente a Pechino.
L’album presenta una suite di circa mezz’ora dedicata alla più celebre opera gershwiniana “Porgy and Bess” (da It ain’t necessarily so a Summertime). Gli altri otto brani sono estratti da altrettanti musicals di Gershwin e che visivamente individuiamo sulla back-cover del disco da A Foggy Day a Embraceable you.
Gershwin On Air è un tipo di lavoro non originale e che va, inevitabilmente, a confrontarsi con quelli di maestri del jazz del calibro di Herbie Hancock, Oscar Peterson, o Miles Davis.
L’inizio è affidato a It ain’t necessarily so, subito si sente quell’originalità promessa dal comunicato stampa. La suite va ascoltata tutta d’un fiato, buono il lavoro di legatura e la post-produzione in studio.
Gradevole l’attacco di batteria in There’s a Boat… e il successivo dialogo che si crea con il pianoforte che qui sembra essere il padrone di casa, eccezionale anche in A Foggy Day.
Summertime acquista una vivacità da renderti più energico in quelle afose giornate vissute in quest’ultima estate. La stessa energia la ritroviamo in Who cares?. The man i love è una stupenda ballad. Il solismo di Rolff in Someone to watch over me potrebbe essere il sottofondo di un blues cantato all’ombra di un albero dopo una lunga giornata sotto il sole delle piantagioni. But not for me, ma non per me, rende questa musica sempre più la musica adatta per me e per i miei gusti musicali.”
Visita https://www.rolff.it