Jazz made in Italy, per una Reunion di altissimo profilo.
a 15 anni dalla nascita di questa formazione, la musica dell’acclamato album “Naked” (2009) torna sui palchi italiani.
La musica di Massimiliano Rolff e un quartetto di “All Stars”, sono gli ingredienti per un concerto che guarda al futuro album, in uscita nel 2024, e al futuro di ciò che amiamo chiamare Jazz.
Critics Reviews: Musica di ottima fattura, dove emergono sia le capacità di ogni singolo musicista, che una voce corale capace di andare ben oltre la semplice esecuzione delle partiture. Si respira aria di grande coesione, e Rolff si conferma bassista in grado di guidare con polso deciso il resto della band. Il suo è un lavoro di anticipo sulla battuta che restituisce ad ogni passaggio di Naked la sensazione di continuo divenire. (All about Jazz) – Quattro i musicisti di assoluta eccellenza in un jazz che mescola un certo tipo di hard bop (di moderna concezione, ovviamente!) con strutture compositive più aperte, terreno fertile per un buon gioco di interplay, campo ideale per scorazzate solistiche di grande bellezza e grande gusto. La musica a firma di Massimiliano Rolff esprime alta qualità compositiva ed esecutiva. (Jazz Convention)
Jazz hard bop excellent, sans bidouillage, sans effet sonores malvenus, sans épate et sans esbroufe. Massimiliano Rolff, le bassiste qui est l’âme du groupe, développe un jazz mainstream, à base de compositions, semble-t-il collectives, qui n’est pas sans rappeler, toutes proportions gardées, un Sonny Rollins. (Jazz Hot) – Eccellente l’esecuzione che coinvolge quattro tra i più ispirati musicisti del panorama nazionale. (JazzIt)
Naked esprime l’essenza più sacra del jazz. Il groove di Rolff è preciso e attento e crea uno sfondo ritmico preciso e disinvolto su cui i suoi compagni possono creare. Questo gruppo è olido, familiare, non delude mai per abilità e bagliore sfolgorante. (Jazz Rhytmit) – Il compositore Rolff si mette a nudo dando vita e forma a composizioni originali rese ancora più vivaci da un affiatato quartetto che, mostra un eccellente “flusso” comunicativo. (Mentelocale)
Naked: un groove sintonico, sonorita’ morbide e mescolate con equilibrio. Accordi veloci e accostati in modo ardito. Bebop, Hard Bop e la capacita’ di sperimentare un passaggio, in che direzione? Maturita’e ricerca sonora, ritmica, melodica, contenutistica, ad un alto livello tecnico e musicale. Certo l’interpretazione rimane fedele all’obiettivo della band, trovare un nuovo linguaggio per il jazz europeo. (SoundContest)
BOOKING AND MANAGEMENT
Slow Foot Music
Massimiliano Rolff
ph. +39 3385252398
email slowfootmusic@rolff.it